DAL 11 AL 19 LUGLIO
11/07/25 VENERDI’:Nel pomeriggio incontro dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per Napoli. Imbarco sulla tratta Napoli –Palermo in poltrone. Viaggio
notturno.
12/07/25 SABATO:Ore 08.30 sbarco a Palermo, incontro con la guida e visita della città di Palermo. Pranzo libero e
proseguimento per Selinunte. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel cena e
pernottamento.
13/07/25 DOMENICA: Trattamento di
pensione completa in hotel. Mezza giornata sarà dedicata, alle attività del
villaggio al mare e mezza giornata escursione ad Agrigento. Visiteremo la splendida Valle dei Templi: il Tempio
della Concordia, tra i templi greci meglio conservati; il Tempio di Giunone
distrutto in gran parte da un terremoto nel Medio Evo ed il Tempio di Castore e
Polluce, costruito intorno al V sec. a.C. le cui colonne sono diventate il
simbolo della città. Rientro in hotel per il pernotto.
14/07/25 LUNEDI’: Trattamento di pensione completa in hotel. Mezza giornata visita guidata di Sciacca, città marinara, turistica e termale, ricca di monumenti e chiese, è il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo. È nota per il suo storico carnevale e per la ceramica. Pernottamento.
15/07/2025 MARTEDI': Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto di Trapani. Imbarco in motobarca per l'isola di Favignana; famosa perché qui si pratica ancora la tradizionale pesca del tonno, seguendo l'antico rito della mattanza. Nel paesino di Favignana, dall'esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio(sede del Comune)e l'antica tonnara. Durante un giro in motobarca, costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con una sosta per il bagno. Vi consigliamo di portare con voi pinne e maschere per ammirare i fondali che ospitano una grande varietà di flora e fauna marina. Pranzo frugale a bordo. Rotta su Levanzo. Brave visita del piccolo centro abitato di Levanzo. Sosta per il bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Imbarco per Trapani e rientro in hotel.
16/07/2025 MERCOLEDI': Trattamento di pensione completa. Mattinata dedicata alle attività del villaggio al mare. Nel pomeriggio escursione alla Scalinata di Turchi, una candida ed estesa scogliera calcareo-marnosa a picco sul mare, cui il vento, le onde e la pioggia hanno dato, nei millenni, la forma di una sontuosa scalinata naturale
17/07/25 GIOVEDI’: Pensione completa in hotel. Mezza giornata da dedicare alla
visita di Mazara del Vallo, uno dei
principali porti pescherecci della Sicilia e del Mediterraneo, è famosa per il
gambero rosso di Mazara, pescato nelle acque
profonde del canale di Sicilia. Mazara è conosciuta anche per il Satiro Danzante,
un’antichissima e pregiata statua bronzea, ritrovata nelle acque di fronte alla
città. E’ famosa per il centro storico in cui si trova la Kasbah, un’area somigliante ad
una medina del Medio Oriente. L’altra mezza giornata la trascorreremo all’interno del villaggio con le varie
attività.
18/07/25 VENERDI’: Trattamento di pensione completa in hotel.
Giornata da dedicare alle varie attività del villaggio.
19/07/25 SABATO: Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in sede, sosta pranzo lungo il percorso. Arrivo in serata a Bitonto.
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE € 980,00
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE 3-12 ANNI IN 3° LETTO € 780,00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman G.T.
-
Traghettamento Napoli – Palermo in poltrona
-
Sistemazione in camera doppia standard in hotel 4* a Selinunte
-
Cocktail di benvenuto
-
Escursione in motobarca a Favignana e Levanzo
-
2 serate musicali
-
Menù serviti con prodotti tipici Siciliani
-
Servizio spiaggia presso la riserva naturale foce del fiume Belice a 800m
circa, navetta inclusa
fino al limite consentito
- Guida ad Agrigento, Sciacca,
Palermo.
- Assicurazione individuale
medico-bagaglio
La quota non comprende:
- Ingressi vari
- Tassa comunale di soggiorno da
regolare in loco all’arrivo;
- Sistemazione in camera singola
€ 180,00
- Tutto quello non menzionato alla voce: La quota comprende
IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DEL
CLIENTE NON VERRA’ RESTITUITA NESSUN ACCONTO SE NON IN CASI PARTICOLARI (Morte
ecc …) E COMUNQUE DIETRO PRESENTAZIONE
DI UN CERTIFICATO MEDICO.
DOCUMENTI PER
L’ESPATRIO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO
(da consegnare al
momento della prenotazione)